Il mio bambino digrigna i denti: perch?? Quando il tuo piccolo dorme a volte inizia a digrignare i denti? Strofinare i denti tra loro durante il sonno?molto comune tra grandi e piccini e prende il nome di?bruxismo. Scopri quali sono le cause ed i rimedi per il bruxismo infantile diventi una (brutta) abitudine.
Bruxismo ? il termine medico associato all’azione di digrignare i denti tra loro durante il sonno ma anche da svegli. ? un fenomeno abbastanza comune e circa il 25% dei bimbi ne soffre, per poi superarlo crescendo. Ecco cosa lo causa e quali sono i possibili rimedi per evitare che tuo figlio digrigni i denti nel sonno e si causi danni ai dentini.
Perch? i bambini digrignano i denti?
Il bruxismo nei bambini pu? avere pi? di una causa: quelle pi? comuni sono sicuramente?il dolore causato dai denti da latte che spuntano?o che non?si allineano nel modo corretto ed il mal d’orecchi. Un bambino?pu? digrignare i denti anche a causa della tensione che non riesce ad esprimere perch? ancora troppo piccolo per farlo. Eventi come andare a scuola per la prima volta, essere arrabbiati con il fratellino o salutare un amico che trasloca, possono avere un ruolo centrale nel bruxismo notturno per un bambino. La sensibilit? che caratterizza i pi? piccoli, infatti, agisce sulla loro psiche spesso somatizzando in un?disturbo come il bruxismo. Con un po’ di pazienza da parte di mamma e pap? ed il giusto aiuto del pediatra, per?, tutto si pu? risolvere!
Non sempre la comparsa dei denti da latte ??dolorosa. Per un bambino, per?, ? un evento del tutto sconosciuto e deve necessariamente abituarsi. Durante l’adattamento a questa nuova condizione pu? capitare che il piccolo possa soffrire di bruxismo gi? dai 5 o 6 mesi di vita, nel momento della comparsa della dentinazione. ?La stessa storia si ripete con lo spuntare dei denti permanenti, verso i 6 anni di et?. Il fenomeno del bruxismo infantile, solitamente, si presenta verso il terzo anno di et? e dovrebbe terminare?poco dopo i 6 anni.
Digrignare i denti ? pericoloso per il bambino?
Oltre al rumore un po’ sgradevole, il bruxismo durante il sonno difficilmente provocher? danni ai denti del bambino e presto perder? quest’abitudine aiutato dall’amore e della serenit? che mamma e pap? gli trasmettono o se si risolve il problema che rende tuo figlio ansioso o nervoso.
Una visita dal dentista per avere l’opinione di un esperto non fa mai male e andrebbe fatta comunque anche qualora?il bimbo non digrignasse i denti. Per i bambini pi? grandi, il dentista potrebbe consigliare l’uso di un bite?(? l’apparecchio che serve ad evitare danni da digrignamento notturno). Questo tipo di soluzione, per?, solitamente viene sconsigliata al di sotto del quinto anno di et?.
Come aiutare un bimbo che digrigna i denti nel sonno
Nella maggior parte dei casi, il bambino smetter? da solo di digrignare i denti nel sonno. Baster? quindi aspettare semplicemente che smetta. Nel frattempo, per?, vuoi sapere come aiutare un bambino che digrigna i denti nel sonno? Aiutalo a rilassarsi! Un modo?pu? essere quello di fargli un bagno caldo prima di andare a dormire o la sua storia della buonanotte preferita: insomma, funziona con i grandi, perch? non dovrebbe funzionare con tuo figlio? L’importante ? che il bambino impari a distendersi, lo aiuter? tantissimo!
Nel caso in cui al bimbo stiano spuntando i primi denti da latte o abbia il mal d’orecchio e quindi il fenomeno si presenti in tutta la sua fastidiosit?, chiedi consiglio al tuo medico per sapere se ? il caso di somministrare delle medicine a tuo figlio. A volte, purtroppo, bisogna darsi un pizzicotto sulla pancia e dargli un calmante naturale o i farmaci consigliati dal pediatra. Sono casi molto rari, per?, stai tranquilla!?In entrambi i casi,?il?ciuccio pu? essere d’aiuto sia per sopportare il fastidio dei denti ed per evitare sfreghino tra loro procurando dei danni allo smalto dei denti.
Se hai dubbi sull’argomento e vuoi avere?maggiori informazioni sul bruxismo infantile, puoi chiedere ai nostri esperti! 🙂
Photocredit:?t32dental.com