Se anche tu sei un?amante dei bagni di sole e acqua salata, di sicuro ora che ? arrivata la bella stagione fremerai dalla voglia di andare in spiaggia. Tuttavia, se sei da poco diventata mamma, probabilmente una domanda ti frulla in testa: ? possibile andare al mare con un neonato? Ecco allora una notizia confortante: l?aria di mare, cos? ricca di iodio, non solo non pu? fare alcun male al tuo piccolo ma ? in grado anche di giovargli, in quanto stimola il suo sistema immunitario e la produzione di vitamina D utile alle ossa.
Non avere dunque nessuna paura ad affrontare una giornata in spiaggia insieme al tuo bambino anche se ha ancora pochi mesi, a patto per? di adottare alcuni accorgimenti: i raggi del sole, il calore eccessivo cos? come il vento potrebbero infatti nuocere alla sua salute. Proteggilo quindi in modo adeguato, evitando di esporlo alla luce diretta, soprattutto nelle ore centrali della giornata, e facendogli sempre indossare un cappellino anche quando sta sotto l?ombrellone od il cielo ? coperto: anche in questi casi, infatti, i suoi occhi e la sua pelle sono raggiunti dal riverbero dei raggi ultravioletti, che potrebbero procurargli eritemi e scottature.
Nel caso di bambini molto piccoli (entro i 6 mesi di vita) sar? inoltre opportuno scendere in spiaggia solo la mattina presto o nel pomeriggio inoltrato, quando il sole ? meno forte e i raggi ultravioletti meno aggressivi; superati i 6 mesi invece, cerca comunque di evitare le ore centrali (fra le 11 e le 16) e fa attenzione, quando il bambino ? in spiaggia, che non sia mai esposto alla luce diretta mettendolo ben al riparo sotto l?ombrellone.
Dal momento che il corpo del bambino fino a 9/ 12 mesi ? incapace di regolare da solo la temperatura corporea, se la giornata ? molto calda, oltre a farlo stare a l?ombra, ? bene porgergli spesso il seno o il biberon con dell?acqua per mantenerlo sempre fresco ed idratato; anche i vestiti che indosser? dovranno essere freschi e leggeri per permettere alla pelle di respirare.
E per quello che concerne il bagnetto? Di fatto, non esiste nessuna controindicazione nell?immergere un neonato nell?acqua di mare, tuttavia se la giornata fosse troppo ventosa e il mare non particolarmente caldo, soprattutto nei mesi di giugno e settembre, ? preferibile evitare; in tal caso, per rinfrescare e far divertire il piccolo, puoi utilizzare una piscina gonfiabile da riempire con dell?acqua marina o di rubinetto riscaldata al sole. In tal caso, cerca sempre di rimanere vigile a che il tuo neonato non scivoli dentro la vaschetta rischiando di bere o farsi male. Ricorda poi dopo ogni bagnetto di applicare di nuovo la crema solare in gran quantit?, non trascurando parti del corpo come la testa, i piedini e le orecchie, su cui i raggi del sole insistono sempre in modo pi? diretto.
Se il tuo neonato ? abbastanza grande da stare eretto con la schiena (dunque non prima dei 6/7 mesi) puoi provare a metterlo seduto su un telo da mare direttamente sopra la sabbia: evita per? il contatto diretto con la rena in quanto il bambino, incuriosito, potrebbe afferrarla con le mani portandosela agli occhi o nella bocca. Per fargli provare l?ebrezza di ?fare una passeggiata? sul bagnasciuga, sia pure grazie al sostegno delle tue braccia, dovrai aspettare invece i 9/ 10 mesi, ovviamente facendo sempre attenzione al va e vieni delle onde.
E per quello che riguarda gli accessori che non dovrebbero mai mancare nella borsa della mamma una volta che ha deciso di andare al mare col proprio neonato? Prendi carta e penna che te li diciamo subito! Oltre a tutto l?occorrente per il cambio (pannolini, crema lenitiva e salviettine), in occasione di una giornata di spiaggia con il tuo piccolo ? sempre bene avere con s?:
- costumi, magliettine o pagliaccetti di ricambio per assicurare che la pelle del tuo bimbo sia sempre a contatto con indumenti freschi ed asciutti,
- cappellino di paglia o in tessuto di cotone possibilmente con visiera;
- crema solare protezione 50+ (o comunque adatta al fototipo della pelle del tuo bambino);
- se la giornata ? incerta, un maglioncino di filo o un k-way per riparare la pelle del piccolo dal vento;
- piscinetta e altri accessori gonfiabili come salvagente o braccioli, se pensi che il tuo bambino far? il bagno in mare, in quanto possono aiutarlo a prendere confidenza col nuovo ambiente (inutile dire per? che se lo porti in acqua questo dovr? avvenire sempre sotto la supervisione di un adulto);
- teli da mare o accappatoi di spugna in quantit?;
- giochi per il mare adatti alla sua et? (per i pi? piccoli andranno bene anche palline o animaletti in gomma da far galleggiare a pelo dell?acqua nella piscina gonfiabile, evitando?per? ad accessori di dimensioni troppo ridotte o con parti staccabili che il neonato potrebbe ingerire);
- salviettine e/o creme repellenti per evitare l?aggressione di insetti che nelle zone marine, soprattutto se vicino a boschi e pinete, sono molto numerosi;
- borsa termica per conservare al fresco il cibo per preparare la pappa, l?acqua, il latte, la frutta e/ o lo yogurt per la merenda;
- qualche contenitore di plastica vuoto per portare a casa pannolini ed eventuali indumenti sporchi (anche se sei al mare, non dimenticare le regole di buona educazione);
- infine cerotti, disinfettante e la pomata per le contusioni in quanto, se il bambino ? ai suoi primi passi, qualche caduta ci pu? anche stare.
Bene, dato che ci sembra di averti detto tutto su quello che ti occorre per andare al mare col neonato quest?estate non ci resta davvero che augurare ad entrambi ?ottimo bagno?!