L’alimentazione giusta in gravidanza ? fatta da tutti quei cibi necessari al tuo bimbo per crescere e svilupparsi. In media una futura mamma dovrebbe introdurre circa 300 calorie in pi? del solito, ma queste calorie non devono essere “vuote”. Scopriamo insieme quali sono i cibi da mangiare in gravidanza.
L’alimentazione in gravidanza di una futura mamma non ? fatta solo di cibi sani, ma da cibi provenienti dai vari gruppi che possano fornire a te ed al tuo bambino tutti i nutrienti di cui avete bisogno. Un’alimentazione sana in gravidanza ? davvero molto importante per permettere al piccolo di crescere sano e forte.
Quando aspetti un bambino ? importante?mangiare nell’arco della giornata una grande variet? di cibi diversi. Questi sono i vari gruppi alimentari e alcuni consigli per un’alimentazione sana in gravidanza.
Frutta e verdure
La frutta e la verdura contengono nutrienti importanti per la gravidanza, specialmente vitamina C ed acido Folico.?Tu che tra poco sarai mamma hai bisogno di introdurre nell’organismo almeno 70 mg di vitamina C ogni giorno. Arance e pompelmi ne sono ricchi, come anche tutti gli altri agrumi e verdure come broccoli, pomodori e cavoletti di?bruxelles.
La quantit? giornaliera di acido folico che dovresti introdurre ? di almeno 0,4 mg, oltre che negli integratori che il tuo medico probabilmente ti consiglier?, l’acido folico si trova anche nelle verdure a foglia verde come cavolo nero, spinaci e broccoli. Altre fonti di acido folico sono i legumi come il fagiolo nero ed i piselli.
Ogni giorno dovresti mangiare:
- 2-4 porzioni di frutta
- 4 o pi? porzioni di verdura
Pane e cereali
I carboidrati contenuti nel pane e negli altri cereali sono la principale fonte di energia nell’alimentazione di una donna incinta. I cereali integrali contengono molti nutrienti che fanno bene a te ed al piccolo, come per esempio ferro, vitamine B, fibre e anche alcune proteine.
Ogni giorno dovresti mangiare:
- 150-300 grammi di pane/cereali a seconda delle tue necessit? alimentari e del peso
Latte e derivati
Per un’alimentazione giusta in gravidanza ? necessario che nella tua dieta siano presenti ogni giorno almeno 1000 mg di calcio che ? fondamentale per rinforzare le ossa ed i denti. Il tuo organismo per far crescere il bimbo prende il calcio dalle tue ossa ? quindi davvero molto importante, per restare in salute, che tu reintegri il calcio.
Le migliori fonti di calcio sono il latte, i formaggi, lo yogurt. Il calcio ? presente anche in alcune verdure, prodotti ittici e legumi. Ricorda che come per alcune tipologie di pesce anche i formaggi a pasta molle?sono da evitare in gravidanza.
Ogni giorno dovresti mangiare:
- 4 porzioni di cibo che contengono calcio
Proteine
Carne, pollame, uova, pesce e legumi contengono tutti proteine, un nutriente fondamentale per una futura mamma come te. Oltre che di proteine questi sono alimenti ricchi di ferro e vitamina B. Il piccolo che cresce dentro di te giorno dopo giorno ha bisogno di proteine specialmente durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza. Il ferro aiuta a trasportare l’ossigeno al tuo piccolo e ai tuoi muscoli per evitare o alleviare i sintomi della gravidanza pi? fastidiosi come l’affaticamento e l’irritabilit?.
La dose di proteine giornaliera che dovresti introdurre ? di circa 27 mg, le migliori fonti di proteine per l’alimentazione in gravidanza sono la carne magra, il pollo, l’agnello, il fegato, il tacchino ed il vitello. Il pesce ed altri prodotti ittici sono una buona alternativa ma esistono dei cibi da evitare in gravidanza.
Ogni giorno dovresti mangiare:
- Circa 3 porzioni di cibi che contengono proteine
Questi sono i quattro gruppi alimentari che, devono comporre ogni giorno la tua alimentazione in gravidanza?anche se prendi degli integratori.
Se questo articolo ti ? stato utile continua a seguirci e passa a trovarci anche su Facebook 😀